- 19 Maggio 2025
- By Dario Tiveron
- In Eventi dei Soci PLANit
- 62
- 0
Doppia ribalta partenopea per l’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit). Due le occasioni che l’hanno vista protagonista, prima con la Giornata Internazionale dei Planetari e in seguito durante il 58° congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani.
L’Associazione dei Planetari Italiani partecipa ai festeggiamenti organizzando un evento speciale in collaborazione con Focus e Città della Scienza di Napoli, che si svolgerà al planetario di Città della Scienza mercoledì 7 maggio a partire dalle ore 18:30.
Il 7 maggio, PLANit organizzerà a un evento al planetario della Città della Scienza di Napoli, in collaborazione con la stessa Città della Scienza e con il mensile Focus, che vedrà la presenza, tra gli altri, di Roberto Ragazzoni, presidente dell’INAF.
In occasione delle celebrazioni di chiusura del Centenario dei Planetari, PLANit ha deciso di acquisire a licenza del filmato 100 Years of Eternity per tutti i planetari italiani associati.
Il 7 maggio 2025 si terranno le celebrazioni di chiusura del Centenario dei Planetari. L’evento principale, presso il planetario di Città della Scienza a Napoli, includerà la première del filmato 100 Years of Eternity e coinvolgerà i planetari italiani in attività locali per celebrare la loro storia.
IPS offre finanziamenti per realizzare eventi in occasione del Centenario dei Planetari
In occasione del Centenario dei Planetari, PLANit ha progettato un tema grafico per promuovere l’importanza di questa ricorrenza, declinandolo su una varietà di prodotti che possono essere acquistati dai soci per l’utilizzo nella propria struttura.
La comunità dei planetari, sia in Italia sia all’estero, si prepara a festeggiare la ricorrenza del centenario con una serie molto articolata di iniziative, che inizieranno il 21 ottobre 2023 e termineranno il 7 maggio del 2025.
Mancano pochi giorni all’inizio della cerimonia di apertura del Centenario dei Planetari. L’evento, che avverrà in simultanea dal Deutsches Museum di Monaco e dal Planetario di Jena, potrà essere seguito in diretta.
François Aru, socio di APLF, ha annunciato un doppio album musicale che rende omaggio al centenario del primo planetario, che si celebrerà in tutto il mondo, Italia compresa, dal 2023 al 2025.