- 5 Giugno 2025
- In Astri e Musica
Con il brano “Via Lattea”, di Franco Battiato, inauguriamo una nuova rubrica di PLANit: Astri e Musica.
Ogni anno, il 30 giugno si celebra l’Asteroid Day. PLANit invita i planetari italiani a promuoverlo nelle rispettive sedi.
L’orologio di Piazza della Loggia, a Brescia, è uno dei monumenti di rilevanza artistica e storica più importanti della città. In occasione della ricorrenza del 28 maggio 2025, la campana suonerà 3 rintocchi.
Ogni anno sul sito planetari.org vengono segnalati dipinti e opere artistiche di interesse “lunare”. Questa volta non si tratta di un’opera dei musei italiani. La nostra meta è infatti l’Alte Pinakothek.
Doppia ribalta partenopea per l’Associazione dei Planetari Italiani (PLANit). Due le occasioni che l’hanno vista protagonista, prima con la Giornata Internazionale dei Planetari e in seguito durante il 58° congresso nazionale dell’Unione Astrofili Italiani.
Nel nostro archivio di materiale fulldome gratuito sono stati caricati 3 nuovi contenuti fulldome che i planetari possono utilizzare in cupola: “The Shadows”, “Stardancers Waltz” e “Deutsches Museum”.
L’Associazione dei Planetari Italiani partecipa ai festeggiamenti organizzando un evento speciale in collaborazione con Focus e Città della Scienza di Napoli, che si svolgerà al planetario di Città della Scienza mercoledì 7 maggio a partire dalle ore 18:30.
La pubblicazione “Il Planetario, lo strumento e le prime lezioni”, scritta nel 1991 da Loris Ramponi, uscirà ogni lunedì in 25 puntate in versione audiolibro.
In occasione della celebrazioni del Centenario dei Planetari, PLANit omaggia un ulteriore contenuto che i planetari possono scaricare liberamente: il brano musicale “The Sky Under the Dome”, disponibile in 3 varianti, composto dal socio Vincenzo Adelini.
Nel nostro archivio di materiale fulldome gratuito è stato caricato un nuovo contenuto fulldome: la clip “5,000 Exoplanets: Listen to the Sounds of Discovery”.