- 14 Dicembre 2022
- in Altro, Iniziative
- tag: borsa di ricerca, osservatorio della Valle d'Aosta, planetario di Lignan
L’Osservatorio Astronomico della Regiona autonoma Valle d’Aosta offre una borsa di ricerca della durata di un anno (ma rinnovabile fino a 4 anni) per la progettazione di un progetto di didattica, divulgazione e ricerca.
Le aree tematiche coinvolte sono le seguenti:
a. Ricerca scientifica di base in campo Astrofisico.
b. Didattica delle scienze: attività didattiche con scuole di ogni ordine e grado.
c. Divulgazione delle scienze: attività divulgative con il pubblico.
d. Cura delle manifestazioni culturali e aiuto alla progettazione delle attività didattiche e divulgative.
L’Osservatorio è molto attivo sia nell’ambito della ricerca sia in quello della divulgazione e della didattica. E a esso afferisce anche l’adiacente planetario di Lignan, che ha una cupola di 10 metri, è stato inaugurato nel 2008 ed è stato profondamente rinnovato un paio di anni fa.

Planetario di Lignan (Credit: OAVDA)
La persona da selezionare, tramite titoli e un colloquio, dovrà prestare particolare attenzione alle attività di didattica con le scolaresche e di divulgazione con il grande pubblico.
Tra le caratteristiche richieste: una laurea vecchio ordinamento oppure una laurea specialistica o magistrale in Astronomia e/o Astrofisica e/o Cosmologia e/o Fisica e/o titoli affini o equipollenti; la buona conoscenza dell’inglese; la familiarità con gli aspetti tecnico-scientifici della programmazione di software, della divulgazione e didattica delle scienze e delle basi dell’astronomia.
Le richieste per partecipare al bando relativo alla borsa di ricerca devono pervenire entro le ore 12:00 del 10 gennaio 2023.
Tutte le informazioni si trovano qui:
https://www.oavda.it/news/pubblica-selezione-per-borsista-3