Scuola estiva di didattica dell’Astronomia

Scuola estiva di astronomia ad Amelia

Dal 12 al 15 luglio 2022 al Planetario di Amelia, in collaborazione con UAI (Unione Italiana Astrofili) e UAI – sez. Umbria (Associazione Astrofili Paolo Maffei), si terrà la seconda edizione de “Il cielo come maestro, scuola estiva di didattica dell’astronomia 2022”.

Il planetario di Amelia (credit: Gianluca Ranzini).

Nella cornice di un antico convento francescano in provincia di Terni, ad appena 100 km da Roma ma lontano da fonti di inquinamento luminoso, quattro giorni di formazione utilizzando anche il planetario di 6 metri di diametro e la dotazione di telescopi per l’osservazione del cielo stellato e del Sole.

Il convento della Santissima Annunziata (credit: Gianluca Ranzini).

Il programma della scuola è denso di momenti di formazione, di esperienze pratiche, di laboratori per le esercitazioni con relatori competenti e appassionati. Non mancheranno la visita a un osservatorio astronomico e momenti conviviali e culturali. La scuola è riconosciuta come corso di aggiornamento per gli insegnanti di ogni ordine e grado.

Per ulteriori informazioni, consultare la pagina ufficiale dell’evento.

PROSSIMI EVENTI E SCADENZE

31 Settembre
° Scadenza invio news Planetarian

21 Ottobre
° Cerimonia di apertura del Centenario

31 Dicembre
° Scadenza invio news Planetarian

Prossimo Convegno PLANit
° 26-28 aprile 2024, Padova

.:: CALENDARIO COMPLETO ::.

CENTENARIO DEI PLANETARIPROGETTO UCRAINACORSO BLENDER FULLDOME

DIVENTA SOCIO

VUOI ASSOCIARTI?

Entra nell’Associazione dei Planetari Italiani

© Copyright – PLANit Associazione dei Planetari Italiani APS – Privacy & Cookie Policy