Domenica 10 marzo 2019
GIORNATA INTERNAZIONALE
DEI PLANETARI
Domenica 10 marzo si svolgerà la Giornata dei Planetari promossa fin dalla metà degli Anni Novanta dai Planetari italiani. Oggi è un appuntamento di interesse internazionale. E’ infatti compresa nel calendario degli eventi dell’International Planetarium Society (http://www.ips-planetarium.org/).
L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere al pubblico di ogni età dove si trovano queste cupole spettacolari di grandi e piccole dimensioni. Ogni cupola è come un cielo in miniatura sotto la quale viene fedelmente simulato l’aspetto del cielo notturno.
Lo spettatore è infatti avvolto da una moltitudine di stelle e dalla scia della Via Lattea.
Al cielo popolato da migliaia di stelle non siamo più abituati per la presenza delle luci artificiali, inutilmente disperse verso l’alto, che impoveriscono la notte dei luoghi contaminati dall’inquinamento luminoso. Il cielo dei planetari ci restituisce invece la magica visione del firmamento che si può ammirare nelle notti veramente buie dei siti naturali lontani dai centri abitati.
In Italia operano oltre un centinaio di planetari. L’elenco completo lo si può richiedere all’Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt), www.planetari.org
ALCUNI PROGRAMMI DELLA GIORNATA DELL’10 MARZO 2019
Brescia
Planetario di Lumezzane, via Mazzini 92
Programma del 10 marzo: ore 16
Alla scoperta del Planetario. Proiezione sotto la cupola. Relatore: Mario Benigna.
Ingresso libero
tel. 030 872164; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.museodellecostellazioni.it
Cà del Monte
Planetario e Osservatoroi astronomico Cà del Monte
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV).
Ore 15:30, "Proiezione al Planetario", in occasione della Giornata Nazionale dei Planetari 2019 e osservazione del Sole al telescopio.
L’osservazione del Sole, in questa domenica pomeriggio di fine inverno, viene affiancata da una bellissima proiezione digitale, sotto la cupola da oltre 7 metri di diametro, di un filmato che descrive un viaggio immaginario dal Sole ai confini del Sistema Solare. Ci si soffermerà sulle principali caratteristiche dei vari pianeti.
Dopo la proiezione scopriremo insieme, attraverso affascinanti e suggestive immagini e filmati, alcune particolarità del Sole, dalle macchie solari , formazioni scure e fredde che appaiono sulla superficie solare e sono indicatori della sua attività, alle protuberanze , getti di materia che si innalzano per centinaia di migliaia di chilometri nello spazio.
Dopo la presentazione, in cui mostreremo le principali caratteristiche del Sole, continueremo l’attività pomeridiana all’esterno del Planetario con l’osservazione del Sole al telescopio per cogliere in diretta le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi.
Questa attività è realizzata in occasione della “Giornata dei Planetari 2019” promossa dall’Associazione dei Planetari italiani.
http://www.osservatoriocadelmonte.it/programmazione.html
Crotone
Planetario “Luigi Lilio”
Ubicato all’interno dell’Istituto Tecnico trasporti e Logistica (Nautico) “Mario Ciliberto”
Indirizzo Via Siris, 10 – 88900 – Crotone KR
Telefono: 0962.24534 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Web: www.istitutonauticokr.gov.it/
Nome del coordinatore dell'iniziativa: prof. Alberto Vega
Programma della Giornata: lezioni sotto la cupola del Planetario alle ore 9,45 ed alle ore 11,30 di domenica 10 marzo 2019
Milano
Civico Planetario "Ulrico Hoepli"
c.so Venezia 57, 20121 Milano
Programma del 10 marzo: ore 15:00 e ore 16:30
Il cielo in una stanza
In occasione della Giornata Internazionale dei Planetari
Relatore: Gianluca Ranzini
Biglietto: intero 5 euro, ridotto 3 euro
Info: www.comune.milano.it/planetario/
Perugia
"StarLight, un planetario... tra le dita"
Torre degli Sciri.
Programma del 10 marzo: ore 18.30, "Aguzza la vista"
Gara a premi con il planetario tra le dita per riconoscere le diverse
parti della sfera celeste e i suoi movimenti. Osservazione del cielo.
Relatori: Abdelhalim El Hilali, Luca di Bitonto, Simonetta Ercoli
Info: email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - web: www.starlightgroup.it - cell: + 39 389 4864428
Partecipazione con contributo di 5€
Ravenna
AARAR - Planetario di Ravenna
Comune di Ravenna - Assessorato alla Cultura
Associazione Ravennate Astrofili Rheyta
Al Planetario di Ravenna, domenica 10 marzo torna la Giornata Internazionale dei Planetari.
La manifestazione, a cui aderiscono molti planetari su scala nazionale ed europea, ha lo scopo di far conoscere al pubblico le attività dei planetari. Per tutta la giornata si svolgerà una serie di attività gratuite e ad accesso libero.
-
Programma
-
Spettacoli sotto la cupola alle ore 10:30 – 11:30 – 14:30 – 16:00 – 17:30
-
Premiazione Concorso Fotografico Luna2019 (in collaborazione con Fotoflash e Photò) ore 15:00
-
Teatrino kamishibai “La Luna di Galileo” ore 14:00 – 16:30
Per informazioni:
Planetario di Ravenna
Viale Santi Baldini 4/a, 48121 Ravenna
telefono 0544-62534 fax 0544-67880
sito web
www.planetarioravenna.it
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Reggio Calabria
Planetarium Pythagoras Reggio Calabria
Programma del 10 marzo: ore 11.
Osservazione del Sole con gli strumenti
A spasso tra le stelle: il Cielo tra scienza e mito
Ingresso libero
Planetarium Pythagoras - Città Metropolitana di Reggio Calabria
Società Astronomica Italiana Sez. Calabria
Via Margherita Hack (già Salita Zerbi)
Parco Mirella Carbone
Reggio Calabria
Segreteria tel\fax 0965 324668
Rosario Borrello 329 4464386
Marica Canonico 328 9341475
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.planetariumpythagoras.com
Pagine facebook:
www.facebook.com/pages/Planetario-Pythagoras-di-Reggio-
Calabria/124593567563659
www.facebook.com/groups/52592307791/?fref=ts
Contatto Twitter: https://twitter.com/PlanetarioRC
Terni
Planetario di Amelia
Strada Santissima Annunziata 3, 05022 Amelia
Telefono.3803840279 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Facebook:Planetario di Amelia; www.planetariodiamelia.weebly.com
Nome del coordinatore dell'iniziativa: fra Andrea Frigo.
Programma del 10 marzo, apertura del planetario, alla scoperta del cielo di marzo, con approfondimento sulle costellazioni Toro, Orione e Gemelli. Se le condizioni meteo lo permetteranno, osservazione diretta coi telescopi.
- 17.00 Conferenza sulla luna
- 18.00 Proiezione al planetario
- 18.30 - 20.00 Osservazione luna ai telescopi, piccolo rinfresco all'interno
Prenotazione obbligatoria (sito web, mail o FB). Ingresso a offerta.
Torino
Infini.to - Museo dell'Astronomia e dello Spazio, Planetario di Torino
Infini.to, via osservatorio 30, Pino Torinese (TO)
Programma del 10 marzo:
Dalle ore 14.30 alle ore 19.30 (apertura museo)
Programma: proiezione dello spettacolo digitale “Guarda che Lune!”, creato dallo Staff di
Infini.to, un viaggio interattivo tra i satelliti del Sistema Solare e... non solo.
Spettacoli per bambini (5 - 11 anni) "Polaris" e "Lucia, il segreto delle stelle cadenti".
15.30 Polaris
16.15 Guarda che Lune!
17.00 Lucia, il segreto delle stelle cadenti
17.45 Guarda che Lune!
18.30 Guarda che Lune!
Info: tel. 0118118737 int. 2
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.planetarioditorino.it
http://www.planetarioditorino.it/infinito/giornata-internazionale-dei-planetari-2019/infinito
Partecipazione (libera o a pagamento): lo spettacolo avrà biglietto gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).
Per accedere al Planetario è necessario acquistare il biglietto di ingresso al Museo.
Treviso
Crespano del Grappa (TV)
Planetario c/o il Centro Chiavacci via S. Lucia,45
Programma del 10 marzo: ore 17, Storie di stelle. Attività dedicata ai bambini.
Relatore: Roberta Fiorentini
Ingresso libero
tel. 0423 934111; www.centrodonchiavacci.it