Invito destinato alle pinacoteche e ai musei d’arte italiani.
Con la presente vi chiediamo di collaborare al progetto “Tutte le lune dei musei” dedicato alle opere d’arte che contengono
rappresentazioni della Luna. Al vostro museo si chiede di segnalare una o più opere della vostra collezione adatte all’iniziativa. Oltre ai dati principali dell’opera (autore, titolo, anno) vi preghiamo di inviare l’immagine in formato digitale e la scheda descrittiva o la pagina del catalogo dove è stata pubblicata l’opera. Le opere del progetto “Tutte le lune dei musei” verranno fatte conoscere, con modalità diverse – ad esempio proiezioni pubbliche negli Osservatori e nei Planetari – in occasione dell’annuale ricorrenza di luglio dell’allunaggio dell’Apollo 11.
Tra le segnalazioni già pervenute vi sono dipinti e disegni dell’Accademia Carrara di Bergamo, del Museo Ala Ponzone di Cremona, dei civici musei di Pavia e della Pinacoteca Ambrosiana di Milano che ha messo in evidenza un’opera di Leonardo. Invece nella collezione Malaspina di Pavia è stata individuata una incisione del XV secolo di Baccio Baldini, ricca di dettagli, che raffigurata la Luna, vestita all’antica, seduta su un carro trainato da due ninfe.
L’immagine più curiosa è il ritratto di Lucina Brembati di Lorenzo Lotto, esposto a Bergamo, nel quale le lettere “CI” sono
sovrapposte alla Luna. Inserendo le due lettere al centro della parola Luna si risolve il rebus che svela il nome della dama, Lucina.
Il progetto “Tutte le lune dei musei” è promosso dall’Associazione dei Planetari Italiani che cercherà la collaborazione di Planetari e Osservatori del nostro Paese invitandoli a far conoscere, attraverso le loro iniziative pubbliche, le opere d’arte “lunari” presenti nei musei dei territori di rispettiva competenza.
Vi ringraziamo per l’attenzione e restiamo nell’attesa della vostra eventuale risposta.
Associazione dei Planetari Italiani
c/o Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, via Bosca 24, 25066
Lumezzane (Brescia), tel. 030872164.
Giornata dei Planetari
14 marzo 2021
XXXVI° Meeting dei Planetari
23 aprile 2021
--> ONLINE <--
Giornata contro l'Inquinamento Luminoso
17 ottobre 2020 (XXVII edizione)
Abbiamo 68 visitatori e nessun utente online
©2019 PLANIT Associazione dei Planetari Italiani | Partita IVA: 03109950984 | info@planetari.org | Privacy Policy |