Planit svolge per Statuto una serie di attività tra cui quelle elencate:
aggiorna il censimento dei planetari italiani e redige il relativo elenco
organizza annualmente il convegno nazionale dei Planetari italiani, nell’ambito del quale ha luogo anche l’assemblea ordinaria dell’Associazione;
organizza annualmente la Giornata dei Planetari;
redige e divulga pubblicazioni e circolari informative sulle attività dei planetari;
redige, pubblica e realizza - in proprio o attraverso la collaborazione con altri soggetti - materiale illustrativo e di comunicazione;
produce e organizza e gestisce spettacoli, iniziative, esibizioni, dimostrazioni, esposizioni, mostre, convegni, conferenze, proiezioni, audizioni e ogni attività conforme ai fini associativi;
organizza e attua meeting, seminari, visite di studio, concorsi e premi, borse di studio, mostre, corsi di aggiornamento e formazione per operatori e insegnanti e iniziative analoghe;
organizza, realizza e gestisce attività divulgative che siano nello spirito dell’Associazione, anche nell’ambito di programmi finanziati da enti pubblici o privati;
mantiene rapporti con le altre Associazioni del settore e con altri enti scientifici.
Comunicazione ai sensi dir. 2009/136/CE e successivo Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”): questo sito utilizza cookies tecnici e di profilazione.
L'uso del sito costituisce accettazione implicità dell'uso dei cookies. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser.