Cari amici,
come avrete immaginato, la situazione attuale di emergenza sanitaria non consente di tenere il meeting 2020 di PLANit previsto a Firenze per il 24-26 aprile. Il Consiglio Direttivo ha discusso un possibile rinvio, ma alla fine ha ritenuto meglio cancellare l’evento. L’appuntamento con l’incontro annuale dei Planetari italiani è rinviato quindi all’aprile 2021, con ogni probabilità sempre a Firenze.
Siamo giunti alla cancellazione, con grande rammarico, perché allo stato attuale non era prevedibile identificare una nuova data possibile prima dell’estate. E incontrarsi in autunno avrebbe significato da un lato sovrapporsi all’inizio del nuovo anno scolastico, che speriamo prenda il via regolarmente; quindi si voleva evitare di tenere il meeting proprio alla ripresa della piena attività dei planetari con le scuole. Dall’altro lato, perché due meeting a distanza ravvicinata (quello successivo sarebbe appunto stato nell’aprile 2021) avrebbero rappresentato un impegno organizzativo molto gravoso, e non avrebbero avuto molto senso.
E ancora, nella decisione ha pesato il fatto che, come operatori che si occupano di scienza, non dobbiamo dare un esempio negativo nel voler a tutti i costi programmare un convegno finché l’attuale emergenza non sia del tutto superata. Ci dispiace molto, ma crediamo che sia la scelta corretta.
Qui di seguito, le altre cose che derivano dalla cancellazione del meeting e le iniziative in atto.
Premio PLANit
Il Premio PLANit 2020 rimane confermato, ma abbiamo deciso, visto l’annullamento del meeting, di prorogare la scadenza al 15 di giugno.
Il bando si trova qui:
http://www.planetari.org/it/index.php?option=com_content&view=article&id=227&Itemid=111
Selfie in Planetario
Rimane in atto anche l’iniziativa “Selfie in planetario” di cui vi ho già parlato e di cui trovate tutte le informazioni su www.planetari.org/contest
Ciascuno potrà lanciare il contest alla ripresa della propria attività. È una iniziativa in cui crediamo molto; contiamo sulla vostra partecipazione!
Assemblea dei soci
L’Assemblea dei soci si dovrebbe tenere, da Statuto, entro il 30 aprile. Ma il nostro commercialista ci ha confermato che, in casi di eccezionale gravità, l’Assemblea stessa si può tenere anche oltre tale limite. Stiamo quindi pensando di tenerla verso fine giugno, in modo da avere il tempo di predisporre gli strumenti per collegarci in remoto, via Internet, con chi intendesse prendervi parte. O di studiare una soluzione alternativa.
Lettera alle istituzioni
Abbiamo preparato una lettera da inviare al Presidente del Consiglio e ai ministri competenti per portare alla luce il grave stato di difficoltà delle nostre strutture e per suggerire loro di tenere presente i Planetari nelle forme di supporto che stanno prevedendo per sostenere dal punto di vista economico le realtà in difficoltà a causa del coronavirus. Sono lieto di comunicarvi che a questo scopo abbiamo ottenuto anche una lettera di sostegno da parte di Mark SubbaRao, presidente dell’International Planetarium Society.
Trovate entrambe le lettere qui sotto in allegato.
Planetari online
Per tenere viva l’attenzione sui Planetari in questo periodo di chiusura, vorremmo raccogliere le attività online che molti di noi stanno già prevedendo, per divulgarle attraverso i nostri canali social. Per questo, vi invito a inviare all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. questi dati:
- Data dalla quale i nuovi contenuti saranno disponibili (l’idea sarebbe elencarli in ordine di data)
- Nome del Planetario
- Indirizzo URL (del Planetario o dell’iniziativa specifica)
- Breve descrizione (titolo, se video o registrazione di conferenza, se evento on line ecc.)
Alcune iniziative le trovate già sulla pagina Facebook. Naturalmente vi invito a condividerle a divulgarle il più possibile attraverso i vostri social.
Rubrica su “Planetarian”
Il nostro segretario ricorda che entro il 5 aprile potete inviare un contributo da pubblicare sul numero di giugno di “Planetarian”, la più importante rivista mondiale del settore, edita dall’International Planetarium Society (IPS). PLANit infatti ha un posto nel Council dell’IPS e una rubrica nella rivista. Potete inviare (alla mail del Segretario: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) una breve news (in inglese) e anche una foto, per segnalare iniziative particolari realizzate nei o con i vostri planetari, l’apertura di nuove sale, o iniziative online messe in atto in questo periodo di emergenza coronavirus.
Questa possibilità è troppo poco sfruttata dalla nostra comunità. Avere visibilità anche a livello internazionale è importante per farsi conoscere e avere visibilità, per scambiare esperienze anche con colleghi stranieri e per mostrare la varietà di iniziative che la comunità dei Planetari italiani mette in atto. Non siate timidi e mandate le vostre news! La proposta è sempre valida: Planetarian esce ogni tre mesi.
Planetari su Focus
Infine, c’è sempre la possibilità, per chi non ne ha già approfittato, di veder citato gratuitamente il vostro Planetario sulle pagine del mensile Focus, dove da circa un anno c’è una rubrica in collaborazione con PLANit. Chi è interessato, scriva a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quote sociali
Data la cancellazione del meeting, non sarà possibile rinnovare la propria associazione a PLANit di persona. Vi chiediamo, nei limiti delle difficoltà del momento, di farlo online, seguendo le istruzioni che ci sono qui:
http://www.planetari.org/it/index.php?option=com_content&view=article&id=48&Itemid=169
e segnando come causale “Quota sociale 2020”.
PLANit vive essenzialmente delle sponsorizzazioni che le ditte versano in occasione del meeting, che però quest’anno mancheranno del tutto, e delle quote dei soci. Il contributo di noi tutti è quindi davvero fondamentale.
Grazie a tutti dell’attenzione,
Gianluca Ranzini
PLANit
Presidente
Giornata dei Planetari
14 marzo 2021
XXXVI° Meeting dei Planetari
-DA CONFERMARE-
Giornata contro l'Inquinamento Luminoso
17 ottobre 2020 (XXVII edizione)
Abbiamo 32 visitatori e nessun utente online
©2019 PLANIT Associazione dei Planetari Italiani | Partita IVA: 03109950984 | info@planetari.org | Privacy Policy |