Il XXXV Meeting dei Planetari Italiani si svolgerà dal 24 al 26 aprile 2020 al Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze.
La partecipazione al meeting è gratuita per i soci di PLANit. Per i non soci è prevista una quota di iscrizione di 30 €.
BOZZA PROGRAMMA
Venerdì 24 aprile
16:00-18:00 Workshop a cura del dr. Walter Chiapussi, commercialista di PLANit: La riforma del Terzo Settore: opportunità vs obblighi
Nell’estate del 2017 è stato emanato dal legislatore italiano il cd. Codice del Terzo Settore, un decreto legislativo che ha il fine di riformare la materia del non profit, modificando profondamente tanto la disciplina civilistica quanto quella fiscale degli enti non lucrativi.
Nel Codice viene così creata la qualifica di Ente del Terzo Settore che, oltre che prevedere una serie di adempimenti, apre una vasta gamma di nuove agevolazioni e opportunità di notevole respiro.
La riforma è una sfida lanciata a tutti quegli enti che svolgono attività di interesse generale e collettivo, questi enti vorranno evolversi ad uno stadio successivo del no profit o lentamente estingueranno la loro spinta vitale in un lenta e inesorabile obsolescenza?
La relazione tratteggerà i punti focali della riforma e terminerà con un’ampia sezione dedicata alle curiosità dei partecipanti.
18:00-19:30 Tavola rotonda: Facciamo marketing: la promozione dei planetari
Tutti i partecipanti sono invitati a condividere le proprie esperienze in tema di promozione delle proprie attività, attraverso i canali usuali, Internet, i social ecc. Opinioni e iniziative a confronto.
Cena libera
20:30 Consiglio Direttivo di PLANit (solo per i membri del Consiglio)
Sabato 25 aprile
08:30 Inizio registrazioni – Caricamento delle presentazioni se non inviate prima
09:20-09:30 Benvenuto
09:30-10:30 Interventi
10:30 Pausa caffè
11:00-12:30 Visita della collezione di fisica della Fondazione Scienza e Tecnica
12:30 Pranzo in Planetario
13:50-16:00: interventi di soci e ditte
16:00 Pausa caffè
16:20-18:00: interventi di soci e ditte
Foto di gruppo
18:30-19:45 – SPONSORED FULLDOME SESSION
TBD
- Video vincitore del Premio PLANit
20:10 Trasferimento al ristorante …
21:15 Cena sociale (offerta dalle ditte sponsor Galaxy Level)
Domenica 26 aprile
09:30-10:30 ultimi interventi di soci e ditte
10:30-11:30 Proseguimento tavola rotonda di venerdì (se possibile)
11:30 Pausa caffè
11:45-13:30 Assemblea dei soci
13:30-14:30 Pranzo in Planetario
15:00 Fine convegno
___________________________________________
Info
Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica, Via Giuseppe Giusti, 29, 50121 Firenze FI.
Tel. 055 2343723
Referente: dr.ssa Silvia Cresti: 055 290383
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Hotel
Firenze ha ampia disponibilità di hotel e B&B per tutte le fasce di prezzo.
La Fondazione Scienza e Tecnica ha comunque una convenzione con i seguenti hotel:
DIANA PARK HOTEL
https://dianaparkhotel.com/
Via G. Pascoli, 10
Tel.: +39 055.575788
Camera doppia, euro 73,00
Camera tripla, euro 99,00
ATHENAEUM - Personal Hotel
http://www.hotelathenaeum.com/
Via Cavour, 88
Tel. 055 589456
Camera doppia uso singola, euro 150,00
Camera doppia, euro 170,00