ATTENZIONE: DATA LA PARTICOLARE SITUAZIONE ATTUALE
E LA CANCELLAZIONE DEL MEETING DI FIRENZE,
LA SCADENZA DEL BANDO E' STATA PROROGATA AL 15 GIUGNO 2020
Premio PLANit 2020 – VIII Edizione
L’Associazione dei Planetari Italiani bandisce l’ottava edizione del “Premio PLANit” per la realizzazione di un video di divulgazione astronomica.
Informazioni generali
Partecipazione: la partecipazione è aperta sia ai soci sia ai non soci di PLANit.
Tema del concorso: a libera scelta dell’autore su argomenti di interesse astronomico e astrofisico.
Utenza indicativa alla quale il video è diretto: utenza scolastica.
Durata indicativa: 15 minuti.
Informazioni tecniche
Il candidato dovrà inviare alla segreteria del concorso un filmato in formato digitale.
Materiale richiesto:
- modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte
- preview filmato (richiesto a tutti i concorrenti): mpg/mp4, h264, 1024x1024 px, stereo;
- dome master (richiesto solo al vincitore del concorso): sequenza jpg/png o mpg/mp4, risoluzione minima 2048x2048 px, audio wav/ac3 (stereo o 5.1).
Il video dovrà inoltre contenere le seguenti diciture: Associazione dei Planetari Italiani (PLANit), nome dell’autore, titolo dell’audiovisivo, Premio PLANit anno 2020.
Costituirà titolo preferenziale la realizzazione di un video in formato fulldome.
In caso il video abbia un testo narrato (in lingua italiana o inglese), questo deve essere facilmente separabile dal video (cioè la traccia della voce deve essere separabile su richiesta da quella video). Se vi è un testo narrato, deve inoltre essere inviato alla commissione un file word del testo stesso.
- Nel caso il filmato abbia un sottofondo musicale, questo deve essere separabile dal video (cioè la traccia della musica deve essere separabile su richiesta da quella video) e deve tassativamente contenere, pena l’esclusione, solo musiche non soggette a diritto d’autore.
- Ogni candidato potrà inviare inoltre una “locandina” in formato digitale del video.
- Termine per la consegna dei materiali: 29 marzo 2020 (non sono previste proroghe).
Modalità di invio
I progetti dovranno pervenire in formato digitale all’indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. utilizzando il servizio WeTransfer o simile (non è consentita la condivisione con Google Drive) corredati obbligatoriamente dalla scheda in allegato, compilata in ogni sua parte.
Scelta del vincitore e premio
Il nome del vincitore verrà individuato entro il 10 aprile 2020 da una commissione stabilita dal Consiglio Direttivo di PLANit.
La commissione si riserva di non assegnare il premio se nessuno dei progetti pervenuti dovesse essere giudicato meritevole. Il caso di vincitori ex-aequo, il premio sarà diviso equamente tra i vincitori.
Il concorso prevede un premio per il vincitore di 500,00 euro, al netto delle imposte e delle trattenute di legge. Il concorso, in particolare, non è soggetto alla disciplina del D.P.R. 430/2001 relativo al regolamento concernente la disciplina dei concorsi e delle operazioni a premio, avendo a oggetto la produzione di un’opera scientifica per la quale il conferimento del premio rappresenta un riconoscimento del merito personale; di conseguenza opera la fattispecie di esclusione di cui all’art. 6 comma 1 lettera a) del D.P.R. 430/2001.
Il video vincitore verrà proiettato nel corso del convegno di PLANit dell’aprile 2020. Gli altri filmati presentati alla segreteria del concorso potranno pure essere proiettati durante il convegno, compatibilmente con il programma del convegno stesso.
Se gli autori dei filmati che non risulteranno vincitori intendono acconsentire all’uso gratuito del proprio filmato da parte dei soci di PLANit devono dare il proprio esplicito consenso, firmando l’apposita casella del modulo di partecipazione.
Obblighi per gli utilizzatori del video vincitore
- Il filmato vincitore potrà essere utilizzato, salvo modifiche concordate con l’autore, per proiezioni in qualsiasi sede da parte di PLANit e dei suoi soci. Il prodotto vincitore verrà gratuitamente messo a disposizione dei membri di PLANit che sono associati da almeno due anni (i nuovi soci potranno fare richiesta del prodotto audiovisivo vincitore del concorso in occasione del rinnovo della loro iscrizione).
- I soci di PLANit che riceveranno il video vincitore non potranno duplicarlo né cederlo a terzi.Milano, 8 ottobre 2018
l presidente, Gianluca Ranzini
Milano, 4 novembre 2019