26 ottobre 2019 - XXVI Giornata Nazionale contro l'inquinamento luminoso.
In occasione della “Giornata Nazionale contro l'inquinamento luminoso” l’Associazione PlanIt propone ai planetari italiani di ricordare l’evento con una breve proiezione da programmare negli istanti che precedono le attività pubbliche previste il 6 ottobre 2018. Da qui potete scaricare una sequenza power point che raccoglie le immagini di diversi planetari alle quali se ne possono ovviamente aggiungere altre.
BRESCIA
Planetario di Lumezzane, via Mazzini 92, Lumezzane.
26 ottobre 2019, ore 21, apertura straordinaria in occasione della Giornata nazionale sull'inquinamento luminoso.
Relatore: Ivan Prandelli
Ingresso libero
tel. 030 872164; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.museodellecostellazioni.it
PERUGIA
APS "StarLight, un planetario tra le dita"
Chiesa di Santo Stefano e Torre degli Sciri (ingresso libero)
26 ottobre 2019,ore 17:30-19:00 e 20:30-22:30
Programma
Chiesa di Santo Stefano ore 17:30-19:00
Conferenza: “La normativa regionale contro l’inquinamento luminoso e gli interventi del Comune di Perugia”
Relatore: Ing. Gabriele Alessandro De Micheli, Dirigente U.O. Servizi Tecnologici ed Energetici
Torre degli Sciri ore 20:30-22:30 (contributo 3 €)
Osservazione e valutazione dell'inquinamento luminoso
Relatore: "StarLight, un planetario tra le dita"
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.starlightgroup.it; 389 4864428
REGGIO CALABRIA
Società Astronomica Italiana Sez. Calabria-Planetario Pythagoras Città metropolitana di Reggio Calabria
Planetario Pythagoras, Via Margherita Hack (già Salita Zerbi) città Metropolitana di Reggio Calabria
Sabato 26 ottobre, ore 21,00
Programma:
Presentazione dell’iniziativa (Prof.ssa Angela Misiano, Responsabile scientifico Planetario Pythagoras)
Saluti delle Autorità
Intervento: Inquinamento luminoso: soluzioni, risparmio energetico e stili di vita sostenibili.
Relatore: Dott. Marco Romeo, Esperto Planetario
Proiezione sotto la cupola o osservazione del Cielo con gli strumenti e a occhio nudo. Misurazione dell’inquinamento luminoso con lo strumento SQM (Sky Quality Meter)
eseguito dal pubblico presente
Info: 0965324668; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; www.planetariumpythagoras.com
Partecipazione libera.
PIEVE DEL GRAPPA - TREVISO
Centro Chiavacci, Specola Chiavacci
Programma del 26 ottobre 2019:
ore 20,30 Conferenza a tema
ore 21:00 Ascoltiamo il silenzio nel bosco
ore 21:45 osservazione ai telescopi
Relatore: Paolo Speggiorin e Walter Bresolin per laparte astronomica per il silenzio Bruno Zamprogno
Partecipazione libera con offerta
Info: telefono 0423 934111; email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; sito www.centrodonchiavacci.it