ASIAGO - Osservatorio Astrofisico dell'Università di Padova
Ore 21:00 Sala multimediale conferenza del Dr. Paolo Ochner "Incontriamoci su Giove"
a seguire l'osservazione diretta al grande rifrattore del telescopio "Galileo" a cura del Dr. Alessandro Siviero.
sito web: www.astro.unipd.it/museo
vicolo dell'Osservatorio 8, Asiago - Vicenza -
POSTI ESAURITI
BRESCIA (Lumezzane)
Museo delle Costellazioni, Osservatorio Serafino Zani
Colle San Bernardo, Lumezzane Pieve, tel. 030 872164
Sito web: www.museodellecostellazioni.it
Programma della giornata:
Ore 21, serata astronomica al telescopio, relatore Ivan Prandelli.
Ingresso libero e gratuito.
GENOVA
Osservatorio Astronomico del Righi, Comitato Antikythera per la realizzazione del Planetario, Progetto Cassiopea per la didattica e la divulgazione della scienza
Via Mura delle Chiappe 44 rosso
Telefono: 349 6109467 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.osservatoriorighi.it
Coordinatore dell’iniziativa: Marina Costa
Programma della giornata:
A partire dalle ore 21.30 sarà possibile osservare al telescopio dell'Osservatorio Astronomico del Righi il pianeta Giove tramite turni guidati di 30 minuti (circa 15 persone per turno), ripetuti a oltranza fino a quando ci saranno interessati. Per l'osservazione viene chiesto contributo di 3 euro per gli adulti e 2 euro per i bimbi di età compresa fra i 4 e i 12 anni. Oltre che l'osservazione sarà possibile assistere alla proiezione in Planetario: Stelle e costellazioni della primavera. Anche la proiezione in Planetario ha una durata di circa 30 minuti e prevede turni ripetuti fino a quando ci saranno interessati. Il contributo per assistere alla proiezione in Planetario è 5 euro per gli adulti e 4 per i bimbi. In caso di condizioni meteo sfavorevoli l'osservazione non potrà avere luogo, mentre è confermata l'attività nel Planetario.
LEGNAGO
Associazione Astrofili Legnago “G. Silva”
Serata di osservazione del cielo alle ore 21:30 al Parco del Fiume con la collaborazione dell’Associazione Comitato Genitori della scuola primaria di Cologna Veneta “Vittorio Emanuele II” e con il contributo di AGSMMODENA
Centro Sperimentale per la Didattica dell’Astronomia.
Via Jacopo Barozzi, 31 – Modena
Telefono: 059 224726 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.planetariodimodena.it
Coordinatore dell’iniziativa: Lorenzo Cuoghi
Programma della giornata:
Dalle ore 21:30 dalla terrazza-osservatorio del Civico Planetario di Modena sarà possibile osservare direttamente al telescopio l’affascinante superficie del pianeta Giove: uno splendido viaggio verso il gigante gassoso guidati dagli esperti del planetario.
MONTEPULCIANO (SI)
Planetario Poliziano
Via San Martino, 14 – Montepulciano (SI)
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: planetario.liceipoliziani.com
Coordinatore dell’iniziativa: prof.ssa Vanna Pellegrini
Programma della giornata:
dalle ore 21:30 breve presentazione del pianeta Giove in interno e osservazione al telescopio in esterno.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
PERUGIA
StarLight, un planetario... tra le dita
Via Camarino, 2 – Perugia
Telefono: 389 4864428 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: www.starlightgroup.it
Coordinatore dell’iniziativa: Simonetta Ercoli
Programma della giornata:
Ore 17:30 concerto “Le armonie dei pianeti”, con musiche composte da Khalid Shomali sulle consonanze calcolate da Giovanni Keplero.
Ore 21:00 conoscere ed osservare Giove ad un passo dal cielo sulla Torre degli Sciri.
Ingresso libero.
RAVENNA
Associazione Ravennate Astrofili Reyta
Viale Santi Baldini, 4 A Ravenna
Telefono: 0344 62534 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.planetarioravenna.it
Coordinatore dell’iniziativa: Marco Garoni
Programma della giornata:
dalle ore 21:00, osservazione al telescopio di Giove e conferenza in cupola dedicata ai pianeti giganti.
Ingresso gratuito.
REGGIO CALABRIA
Planetarium Pytagoras – Città Metropolitana di Reggio Calabria
Via Salita Zerbi, 1 – Parco Mirella Carbone – 8910 Reggio Calabria
Telefono: 0965 324668 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: www.planetariumpytagoras.com
Coordinatore dell’iniziativa: prof.ssa Angela Misiano
Programma della giornata:
dalle ore 21:00, saluti istituzionali e presentazione della serata.
Visita guidata al planetario con particolare riferimento al gigante gassoso e ai suoi satelliti.
Osservazione di Giove e delle meraviglie del cielo di primavera ad occhio nudo e con l’ausilio di strumenti dal piazzale del planetario.
ROVIGO
GRUPPO ASTROFILI POLESANI “PLANETARIO CIVICO CLAUDIO TOLOMEO”
Indirizzo VIA POZZATO, 7, ROVERDIICRE’
Telefono: 3475323828
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Nome del coordinatore dell'iniziativa Enzo Bellettato, Sara Surico, Giorgio Cavallarin
Programma della Giornata:
"Benvenuto Tisi e Giorgione: i segreti astronomici dei tre filosofi. Il cielo come fonte certa per leggere il futuro: eclissi e congiunzioni planetarie come oscuri presagi "
partire dalle ore 21, il Gruppo Astrofili Polesani sarà ospite presso il MuViG, Museo Virtuale Benvenuto Tisi da Garofalo, in località Canaro (Ro). La probabile amicizia che legò il Tisi al grande Giorgione darà la possibilità di affrontare con puntualità scientifica uno dei suoi quadri più enigmatici I tre filosofi: una data, il 1504, e la grande congiunzione Marte, Giove, Saturno che tanto spaventò gli astronomi dell’epoca. Un viaggio dalle lontane credenze legate agli infausti presagi del cielo, sino all’osservazione al telescopio del grande gigante gassoso Giove.
Giornata dei Planetari
14 marzo 2021
XXXVI° Meeting dei Planetari
-DA CONFERMARE-
Giornata contro l'Inquinamento Luminoso
17 ottobre 2020 (XXVII edizione)
Abbiamo 21 visitatori e nessun utente online
©2019 PLANIT Associazione dei Planetari Italiani | Partita IVA: 03109950984 | info@planetari.org | Privacy Policy |