
L'Associazione dei Planetari Italiani (PlanIt) è l'organizzazione che raccoglie i planetari esistenti in Italia. Scopo dell'Associazione è mantenere aggiornato il censimento dei planetari italiani, coordinarne l'attività, favorirne gli scambi di informazioni e di mezzi, organizzare manifestazioni che coinvolgano questi istituti, che nel loro complesso ospitano diverse centinaia di migliaia di spettatori l'anno. Per esempio, solo quello di Milano supera le 100.000 presenze.
PlanIt rappresenta l'Italia al tavolo della International Planetarium Society International Planetarium Society, l'ente che coordina i planetari di tutto il mondo.
PlanIt si è costituita formalmente a Firenze nel 2008 e raccoglie l'eredità della Associazione Amici dei Planetari (AAP), che in precedenza aveva organizzato (dal 1986 in poi) il convegno annuale dei Planetari italiani. Tra i fondatori della AAP vi furono Mario Cavedon, astronomo professionista e pioniere dei planetaristi italiani, Franco Gabici, del Planetario di Ravenna e Loris Ramponi, del Planetario di Brescia.
Fondatori di PlanIt sono stati invece Lara Albanese, Fabio Peri, Loris Ramponi, Gianluca Ranzini, Walter Riva e Alessandra Zanazzi. PlanIt gestisce anche l'Archivio Nazionale dei Planetari.