
29 ottobre 2016 - XXIII Giornata Nazionale contro l'inquinamento luminoso.
In occasione della “Giornata” l’Associazione PlanIt propone ai planetari italiani di ricordare l’evento con una breve proiezione da programmare negli istanti che precedono le attività pubbliche previste il 29 ottobre 2016. Da qui potete scaricare una sequenza power point che raccoglie le immagini di diversi planetari alle quali se ne possono ovviamente aggiungere altre.
Chiunque fosse interessato a pubblicizzare il proprio evento sul nostro sito puo'
inviare un'email con gli estremi del proprio evento e saranno qui pubblicati
EVENTI DEL GIORNO 29 ottobre
BRESCIA
Planetario di Lumezzane
Via Mazzini 92, Lumezzane (BS)
Ore 21, Proiezione sotto la cupola
Ingresso libero e gratuito.
www.museodellecostellazioni.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CRESPANO DEL GRAPPA (Treviso)
Specola Don Paolo Chiavacci, Via Santa Lucia, 46 - 31017 Crespano del Grappa.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.centrodonchiavacci.it 0423.934.180
in occasione della "Giornata Nazionale Inquinamento luminoso" si svolgerà il seguente programma:
ore 20:30 conferenza sul tema
ore 21:00 ascolto del silenzio nel bosco, coniugare il silenzio e l'osservazione del cielo
ore 21:45 osservazione ai telescopi
ingresso libero e gratuito
a cura di Walter Bresolin, Paolo Speggiorin, Gabriele Umbriaco, Bruno Zamprogno.
PRATOVECCHIO (AREZZO)
Planetario del del Parco Pratovecchio
Via Montegrappa, 2- STIA • 52015 Pratovecchio Stia (AR)
Riaccendiamo le Stelle. (Giornata Nazionale promossa dalla Unione Astrofili Italiani sul tema dell’inquinamento luminoso).
Ore 18: L’inquinamento luminoso: conoscerlo per sconfiggerlo.
Ore 21: Serata osservativa
Costi: € 5 - gratuito bambini sotto i 10 anni
Info e prenotazioni: Centro Visita di Badia Prataglia 0575.559477 Uff. Info sede del Parco Pratovecchio 0575.503029 - coop. Oros 335.6244537
LOCANDINA
MACERATA
Nemesis Planetarium
Presso il comune di Montecosaro (MC)
A partire dalle 21.30 proiezione del filmato 'Loosing the dark' con simulazioni del cielo attraverso il Nemesis Planetarium.
Ingresso: gratuito. Contatti: www.nemesisplanetarium.org
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel: 347 9609032
PERUGIA
StarLight, un planetario… tra le dita
www.starlightgroup.it
https://www.facebook.com/groups/57697559624/
Attività di sensibilizzazione all’inquinamento luminoso a partire da giovedì 27 fino a sabato 29 su Facebook.
27 ottobre anteprima con video di sensibilizzazione; 28 ottobre invito a scoprire l’inquinamento luminoso della propria zona. Pubblicazione della scheda di rilevamento dell’inquinamento luminoso, da compilare e inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Pubblicazione della griglia di valutazione dell’inquinamento sul sito www.starlightgroup.it); 29 ottobre, pubblicazione video informativo sull’inquinamento luminoso.
REGGIO CALABRIA
Planetarium Pythagoras
Via Salita Zerbi,1
Parco Mirella Carbone (RC)
“Ma la notte è buia?”,
spettacolo sotto la cupola del Planetario a cura della prof.ssa Angela Misiano.
Ore 21. Ingresso libero e senza prenotazione...
Info: tel\fax: 0965 324668
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
http://www.planetariumpythagoras.com/