ROVIGO, 14 OTTOBRE 1989
IV MEETING NAZIONALE
A cura del Gruppo Astrofili Polesani
Saluto del Sindaco di Rovigo Carlo Piombo e del vicepresidente della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, commendatore Orazio Rossi;
New possibilities for teachers to prepare their pupils for a visit to a Planetarium (R. Szostak, Institut fur didaktik der physics, Universitat Munster);
20 years in the planetarium world (Luis Pujol, direttore del Planetario di Barcellona, Fundaciò Mediterrania);
Le attività collaterali nei Planetari (Mario Cavedon, Planetario "Ulrico Hoepli" di Milano);
19 Planetari stranieri a confronto (Loris Ramponi);
Starlab: l'esperienza americana e i primi approcci in Italia (Pino Zappalà, Extramuseum, Torino - Walter Ferreri, Osservatorio astronomico di Pino Torinese);
Il Planetario di Singapore (Auriga s.r.l.);
Un libro sul Planetario (Franco Gabici, direttore del Planetario di Ravenna);
Il Planetario di Modena (Mario Umberto Lugli, Centro Sperimentale per la Didattica dell'Astronomia);
Visita all'edificio dell'Osservatorio astronomico presso l'Istituto Tecnico Agrario e ai locali del Planetario di Rovigo.
Dimostrazione presso la scuola media "Riccoboni" con il Planetario Starlab.
Il Planetario di Lucerna (Maria L. Ciampini, Commissione didattica preuniversitaria SAIt); Il Planetario di Rovigo (Enzo Bellettato, Gruppo Astrofili Polesani);
Il Planetario dell'Istituto Tecnico Nautico di Manfredonia (G. Fantetti, Gruppo Astrofili Lega Navale Italiana);
Progetto di un seminario per la formazione di conferenzieri di Planetari;
Partecipazione italiana al congresso mondiale dell'International Planetarium Society, Svezia, luglio 1990 (Loris Ramponi);
Il Planetario dell'Istituto Nautico di Cagliari (Romano Zen, Costruzioni Ottiche Zen);
Conclusione del dr. Pietro Spadafora, Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Rovigo.