MILANO, 13 OTTOBRE 1990
V MEETING NAZIONALE
A cura del Planetario Ulrico Hoepli
Presentazione dei lavori (Mario Cavedon);
Il progetto del Planetario di Torino (Enrico Miotto, Planetario Hoepli);
Attività del Planetario di Modena (a cura del Centro sperimentale per la didattica dell'astronomia);
Implementazioni al Planetario di Venezia Lido (a cura dell'Associazione Astrofili Veneziani); Intervento sul circuito elettrico del miniplanetario Goto EX-3 per aumentarne la luminosità (Alberto Villa, Associazione Astrofili Tethys);
Accessori per planetari (Giampaolo Gambato, Planetario di Marghera);
La cupola gonfiabile del Planetario di Ferrara (Michele Bonadiman, Associazione astrofili di Ferrara);
Progetto del Planetario di Lumezzane (Guido Casadei, Unione Astrofili Bresciani);
L'ambiente celeste attraverso le immagini (Maria Luigia Bruni Ciampini, Laboratorio Scuola-Città del Comune di Livorno);
L'International Planetarium Society e il congresso mondiale dei Planetari;
Il Planetario di Tromso (Norvegia) e il Meeting "Cinema 360" (Loris Ramponi);
Concorso studentesco internazionale "H. Dudley Wright";
Proposta di una "Giornata nazionale dei Planetari" (Loris Ramponi);
Incontri-dibattito sul tema: "Produzione ed uso di materiale audiovisivo per la divulgazione e la didatica dell'astronomia".
Interventi di: Brunella Monsignori Fossi (astronoma, Osservatorio Astrofisico di Arcetri);
Gianfranco Rados (produttore, responsabile settore video del Laboratotio dell'Immaginario scientifico di Trieste);
Antonio Caronia (giornalista); Enrico Miotto (coordinatore del Planetario di Milano).