VENEZIA LIDO, 12 OTTOBRE 1991
VI MEETING NAZIONALE
A cura del Planetario di Venezia Lido - Associazione Astrofili Veneziani
Presentazione dei lavori (Mario Cavedon);
Il diploma universitario per animatori di planetari dell'Osservatorio di Strasburgo
- Esperienze pratiche nei Planetari di Stoccarda e della Cité des Sciences et de l'Industrie di Parigi (Conrad A. Bohm, Osservatorio astronomico di Trieste
- Loris Ramponi, Associazione Amici dei Planetari);
Teatro e musica al Planetario: una esperienza di vita vissuta;
Il cosmoscopio: videoproiettori per effetti speciali;
Progetto per un laboratorio scientifico itinerante (Enrico Miotto, Planetario Ulrico Hoepli di Milano);
Comunicazione sul Planetario di Pordenone e sui criteri base di sicurezza nei planetari (Stefano Zanut, Associazione Pordenonese Astrofili);
Descrizione di un proiettore autocostruito, per planetario, di forma cilindrica (Enzo Bellettato, Gruppo Astrofili Polesani);
La situazione del Planetario di Roma (Fausto Porcellana, Astris);
Un planetario: progetto, edificio, cupola, proiettore delle stelle (Giampaolo Gambato, Planetario di Marghera);
Intervento di un rappresentante della Societé Commerciale de Cybernétique (Saint-Etienne) produttrice del Planetario GAP;
L'evoluzione della produzione Jena (Gabriele Piccinotti, Jenoptik Italia, S.p.A.);
Tavola rotonda sulla formazione degli operatori di Planetari in vista del corso, previsto a Modena, nei primi mesi del 1992.