MILANO, 11 OTTOBRE 1998
XIII MEETING DEI PLANETARI ITALIANI
A cura del Civico Planetario Ulrico Hoepli
Presentazione dei lavori (Mario Cavedon);
Attività didattiche e divulgative del Planetario di Modena nell'anno scolastcio 1997/98 (Vittorio Mascellani, Civico Planetario F. Martino, Modena);
Il recente congresso dell'European Association for Astronomical Educators a Stoccolma (Angela Turricchia, Aula Didattica Planetario, Bologna);
Il Planetario come strumento didattico: l'attività del Liceo "G. Marconi" di Scicli (Concetto Gianino);
Progetto di acquisto di un Planetario itinerante (Walter Riva, Genova);
Resoconto del congresso di Londra dell'International Planetarium Society (Luca Talamoni e Loris Ramponi);
Intervento di Thomas Kraupe, presidente dell'International Planetarium Society;
Planetari e planetaristi: considerazioni (Gianluca Ranzini, Civico Planetario Ulrico Hoepli di Milano);
Dimostrazione tecnica con il planetario (Gianluca Ranzini, Civico Planetario Ulrico Hoepli di Milano);
Tavola rotonda sull'attuale situazione dei planetari italiani.
Inoltre, gli interessati hanno potuto assistere a una conferenza pubblica presso il Civico Planetario Ulrico Hoepli, nella quale il conferenziere del Planetario Mogi Vicentini ha parlato su "Cosa si vede al Planetario".