ROVIGO, 14 OTTOBRE 2001
XVI MEETING NAZIONALE DEI PLANETARI ITALIANI
A cura del Planetario Civico "C. Tolomeo" e del Gruppo Astrofili Polesani
Saluto delle autorità locali. Apertura della mostra collettiva di pittura sul tema "Il cielo e l'arte";
Presentazione dei lavori (Mario Cavedon, Associazione Amici dei Planetari);
Il nuovo Planetario di Roma (Tina Bovi, Museo della Civiltà Romana);
Ricordo dell'astronomo Giovanni Latino Andrissi (1901-1964), primo direttore del Planetario di Roma;
Breve resoconto del meeting in Italia dell'Association des Planétariums de langue française;
I prossimi appuntamenti dell'International Planetarium Society (Castel Gandolfo, 20-21 Ottobre 2001); Wichita - Kansas, 2002;
Valencia - Spagna, 2004 (Loris Ramponi, Associazione Amici dei Planetari);
Il Planetario della Città della Scienza di Napoli (Alessandra Zanazzi, coordinatrice del Planetario);
Le attività del Planetario Ulrico Hoepli di Milano (Fabio Peri, responsabile del Planetario);
Creation and Sky Stories of Iroquois Indians (Susan Reynolds Button, International Planetarium Society Mobile Planetarium Committee - OCM Boces, Syracuse, New York);
Planetari e siti (Gianpaolo Gambato);
Il Planetario di Amelia: attività in corso e futuri progetti (Rodolfo Angeloni);
Il Planetario Urania di Roma - Gruppo Astrofili Hipparcos (Rodolfo Angeloni - Paolo Colona);
La comunicazione della scienza nel mondo dei planetari (Walter Riva - Genova);
Visita all'Osservatorio Astronomico "Vanni Bazzan" (S. Apollinare);
Concerto "Harmonices Mundi" di Andreina Costantini, su spunti musicali di J. Kepler. Esecuzione del Quartetto d'archi "Sonoria";
Progetto del Planetario italiano del 1873 (Enzo Bellettato, Gruppo Astrofili Polesani);
Atelier Planetarium (Loris Ramponi, Osservatorio Serafino Zani, Lumezzane, Brescia) - Angela Turricchia (Aula Didattica Planetario, Bologna);
Visita al Planetario civico "C. Tolomeo".