ROMA, 10 OTTOBRE 2004
XIX MEETING NAZIONALE DEI PLANETARI ITALIANI
a cura di: Planetario del Museo della Civiltà Romana - Associazione Amici dei Planetari.
“E quindi entrammo a rimirar le stelle”, Vent’anni di Planetario a Ravenna (Franco Gabici, Planetario di Ravenna).
Laboratori & Planetari: Un’esperienza laboratoriale all’interno di una mostra di astronomia: e’ sempre necessario un planetario? (Angela Turricchia, Aula Didattica Planetario, Bologna).
Dalla sfera armillare al Planetario: esperienze didattiche, uso e costruzione dello strumento (Enzo Bellettato, Gruppo Astrofili Polesani).
Attività al Planetario di Firenze (Francesco Palla).
Programmi per bambini al Planetario di Firenze (Lara Albanese).
Il teatro delle stelle (Fabio Peri, Planetario Hoepli, Milano – Massimiliano Zanellati, Ditta Gioco Fiaba).
"Futuro Remoto" alla Città della Scienza (Alessandra Zanazzi, Responsabile Planetario e Attività di Astronomia, Area Progetti - Dip. Science Centre - Fondazione IDIS - Città della Scienza).
L'International Planetarium Society Conference di Valencia (Gianluca Ranzini, consulente per planetari).
Attività dell’area Astronomico-Naturalistica del Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (Marco Cattelan, responsabile Planetario e Osservatorio Astronomico – Serena Partini, responsabile didattica).
RSA Cosmos cutting edge planetarium solution (Christophe Bertier -Benjamin Cabut, RSA Cosmos, Saint-Etienne, Francia).
Il Sole in alta risoluzione, filmato (durata 8 minuti) realizzato a cura di Walter Riva e Marina Costa (Osservatorio « Righi » - Progetto Cassiopea, Genova)
Strategie di comunicazione nel Museo Astronomico di Roma (Vomero V., Catanzaro G, Gandolfi G.G. e S. Giovanardi, Planetario e Museo Astronomico di Roma).
Tecnologie hardware e software e sistemi di comunicazione del Nuovo Planetario di Roma (Vomero V., Catanzaro G, Gandolfi G.G. e S. Giovanardi, Planetario e Museo Astronomico di Roma).
Il Dr. Stellarium. Raccontare l'astronomia ai bambini (Vomero V., Catanzaro G, Gandolfi G.G. e S. Giovanardi, Planetario e Museo Astronomico di Roma).
Astroconcert. La musica incontra gli astri: due case studies (Vomero V., Catanzaro G, Gandolfi G.G. e S. Giovanardi, Planetario e Museo Astronomico di Roma).
Le système SkyExplorer (RSA Cosmos), presentazione sotto la cupola del Planetario di Roma.