
25 ottobre 2014 - XXII Giornata Nazionale contro l'inquinamento luminoso.
In occasione della “Giornata” l’Associazione PlanIt propone ai planetari italiani di ricordare l’evento con una breve proiezione da programmare negli istanti che precedono le attività pubbliche previste il 10 ottobre 2015. Da qui potete scaricare una sequenza power point che raccoglie le immagini di diversi planetari alle quali se ne possono ovviamente aggiungere altre.
Chiunque fosse interessato a pubblicizzare il proprio evento sul nostro sito puo' compilare il seguente form e la propria iniziativa apparirà in un elenco.
25 ottobre a Lumezzane
Sabato 25 ottobre, alle ore 21, al Planetario di Lumezzane (Brescia), in via Mazzini 92, è in programma "Lo spettacolo del cielo buio", proiezione sotto la cupola in occasione della Giornata nazionale contro l’inquinamento luminoso. Ingresso libero. Relatore: L. Cocca (Unione Astrofili Bresciani).
25 ottobre a Milano
Al Planetario Hoepli di Milano, in corso Venezia 57, proiezione di Mario Arpino (ore 15 e 16.30) dal titolo "Una notte sotto le stelle" in occasione della Giornata contro l'inquinamento luminoso.
25 ottobre a Reggio Calabria
In occasione della Giornata nazionale contro l'inquinamento luminoso del 25 ottobre il Planetario provinciale Pythagors di Reggio Calabria svolgerà un incontro con inizio alle ore 21.00 sul tema "L’evoluzione dell’illuminotecnica e l’inquinamento luminoso" a cura del Dott. Marco Romeo (Fisico, Esperto Planetario provinciale Pythagoras di Reggio Calabria)
25 ottobre a Crespano del Grappa
in occasione della "Giornata Nazionale Inquinamento luminoso" alle ore 20.30 ci sarà una conferenza sul tema ed in seguito l'osservazione ai telescopi a cura di Walter Bresolin, Paolo Speggiorin, Gabriele Umbriaco .